Pianificare un matrimonio. Da dove comincio? Sono mille le cose da fare, tante persone da contattare, preventivi da valutare. Ma siamo sicuri di scegliere bene? Prezzo e qualità, siamo sempre in grado di riconoscerli? L’aiuto di una persona esperta nel campo potrebbe farvi guadagnare del tempo, perchè, diciamocelo pure, la nostra tattica è quella di mandare mail di info a tutti e aspettare “la risposta giusta”. Otre che guadagnare tempo, seguire i consigli di una persona che conosce la rete dei fornitori di matrimonio, ci permette di risparmiare dei soldi, che di questi tempi…
Mi sono sposata tre anni fà, ho organizzato il mio matrimonio dalla Svizzera, fortunatamente una wedding planner mi ha dato una mano, i fornitori che mi ha presentato erano perfetti e tutti sono stati in grado di soddisfare le esigenze mie, di mio marito, mamma, suocera, sorella ecc ecc…Ma attente care sposine, la truffa è dietro l’angolo, il marketing fa magie e a volte “compriamo” solo perchè una parolina ha fatto partire un click nel nostro cervello. Ecco 8 consigli utili per non farvi truffare:
1.- Chiedete sempre un appuntamento “vis à vis”: Non abbiate paura di incontrare i fornitori, scordatevi le trattative via e-mail. E’ importante conoscere la persona che vi offre il servizio. Da come parla e si muove potrete capire tante cose, a volte guardare un sito non è tutto.
2.- Leggete le recensioni, chiedete alle coppie di raccontarvi le loro esperienze. Il confronto e la comunicazione con chi ha già usufruito del servizio, vi chiariranno moltissimi dubbi. Alcuni promettono mari e monti e poi all’atto pratico combinano un disastro. Oggi ci sono moltissimi forum dove discutere e confrontarsi.
3.- Assicuratevi di avere un contratto originale -niente copie-, le ricevute dei pagamenti e tutta la documentazione che dichiara “chi fa” e “che cosa”. Un’altra cosa molto importante è firmare i contratti con i rappresentati dell’azienda fornitrice. Mai agire per altre vie, tipo mail o formulari con mille asterischi.
4.- Preparate un piano di lavoro con le date e gli obiettivi, questi vi aiuteranno a monitorare quello che stanno facendo per voi, se lo stanno facendo giusto e in tempo. Lo stesso vale per i pagamenti, non pagate tutto e subito, anche lì, fate un piano, verificate e se non siete stati truffati, pagate!
5.- Sognate da tanto il vostro matrimonio, non fatevi ingannare da chi dice di proporre il migliore servizio al prezzo più basso. Diffidate! Come in ogni situazione, la qualità di un servizio va pagata, il giusto! Se un servizio ti piace, ne hai accertato la qualità, ma il prezzo è alto, non ti far tentare da una cosa che magari ti costa meno. Un giorno te ne potresti pentire.
6.- Usate moltissimo internet, per capire con che tipo di fornitore hai a che fare, chiedi sempre i preventivi. I media sono talmente aggiornati che le opinioni che leggerai ti daranno delle ottime dritte.
7.- Fatevi aiutare. Nella nostra directory per esempio troverete tantissimi fornitori in grado di darvi il meglio. E tantissimi validi Wedding Planner che sapranno consigliarvi i vari servizi partendo dal vostro budget.
8.- Anche se non siete un avvocato o un esperto di contratti, leggete sempre quello che c’è scritto prima di firmare! Non pensate che gli accordi si fanno con le strette di mano (MAI). Al contrario, siate pignoli e fatevi spiegare punti e virgole, sembra facile vero? Molti per fretta fanno finta di leggere e poi si ritrovano con delle belle fregature.
Spero tanto che questi consigli vi aiutino a non cadere in trappola! Voglio ancora darvi una mano, se siete a Roma ecco per voi la Top 8 Wedding Planners a Roma, o se avete dei dubbi su quale WP scegliere, ecco a voi 6 consigli preziosissimi.
![]() | Guest blogger:Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio Esperta di matrimoni… con un tocco in più! | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci |