Dopo avervi dato qualche consiglio su come scegliere la location per il matrimonio, oggi lasciamo la parola alla nostra guest blogger Giovanna!
Belle, bellissime residenze e ville sparse in tutta Italia pronte a raccontare la loro storia, pronte ad incorniciare la vostra favola d’amore e ad accogliere i vostri ospiti in un abbraccio pieno di atmosfera. Preferireste un palazzo cinquecentesco o uno splendido esempio di architettura barocca? Le tipologie di villa per un matrimonio sono tantissime, ognuna per soddisfare determinati gusti e le tendenze degli sposi.
Sono moltissime anche le dimore d’epoca, diverse nello stile e nelle caratteristiche, che i proprietari propongono per l’organizzazione di matrimoni e ricevimenti. Alcune dispongono di deliziose cappelle per il rito religioso, e tutte hanno splendidi giardini dove poter celebrare il rito civile.
Ampi saloni affrescati o con lussuose rifiniture, grandi terrazze, giardini alla francese o all’inglese, ruscelli artificiali e giochi d’acqua, una villa è lo scenario ideale per un matrimonio di classe.
Se siete alla ricerca della vostra dimora storica e abitate, per esempio, in Sicilia, consultate la directory di Zankyou: tra le ville per matrimoni in Sicilia troverete, tra le altre, le splendide Villa Anna, Villa Criscione, e (un nome, un programma) Villa delle Meraviglie, tutte da contattare via Zankyou tramite un solo click!
Guest blogger: Giovanna di Lo voglio, non lo voglio
Esperta di matrimoni… con un tocco in più!
Anche tu lavori nel wedding e vuoi scrivere per Zankyou? Contattaci