Care sposine oggi voglio salvaguardare le vostre anime…Sapete cosa cono i “vizi capitali”? Aristotele li definì “gli abiti del male”. Come le virtù, i vizi deriverebbero da un susseguirsi di azioni che creerebbero un abito su misura che porta l’uomo verso una certa abitudine, essendo vizi e non virtù, queste abitudini provocano la distruzione dell’anima. Nella morale cristiana, questi vizi, vennero chiamati peccati capitali, ma in realtà il peccato è solo la conseguenza dei vizi…La domanda è: possono questi “vizi capitali” influenzare il rapporto che abbiamo con il nostro compagno?

- Lussuria
Un rapporto sessuale sano è assolutamente fondamentale affinchè una coppia stia bene e sia soddisfatta. Per arrivare a un’intesa sempre maggiore è necessario costruire un ottimo dialogo dove la coppia esprime liberamente i propri pensieri. Al contrario, la lussuria è già una maniera malata di vivere la cosa più bella e più intima che può esserci tra due persone. Essa è caratterizzata da eccessivi pensieri di natura sessuale, oggi si parla molto di questa dipendenza che può portare alla distruzione un rapporto di coppia.

- Pigrizia
La pigrizia è strettamente legata a sua sorella: l’indifferenza. Una mente che non è occupata a fare qualcosa di produttivo è una mente che non funziona, c’è qualcosa che non và. Attenzione perchè l’indifferenza è il modo peggiore con cui potremmo trattare il nostro partner. Se lavorate entrambi e vi ritrovate solo la sera, preoccupatevi “veramente” di come stia lui, di come ha trascorso la giornata, non buttatevi solo sulle vostre “passioni-abitudini” perchè stanchi. L’essere dinamici, attivi è sicuramente un ottimo modo per combattere ogni tipo di pigrizia!!

- Gola
Perchè “ingozzarsi” fino a stare male? Con il termine gola vengono riassunte tutte quelle azioni che portano ad abusare non solo di certi alimenti, ma parliamo anche di alcol e droghe. Sappiamo benissimo che dietro all’atto del “riempirsi” ci sta un problema psicologico che va affrontato con pazienza e con le persone giuste. Gli eccessi, non costruiscono la vostra autostima, ma al contrario la distruggono. La sobrietà è l’esatto opposto della “gola“.

- Ira
L’ira è sinonimo di rabbia e odio, due sentimenti che offuscano la testa riempiendola di emozioni false. Il proverbio dice che l’amore non è bello se non è litigarello, ma attente mai lasciarsi sopraffare da odio e rabbia. Non è così che si risolvono le cose. Si dice che siamo in un’epoca di cambiamento spirituale, seguiamo l’onda e cominciamo a frequentare qualche bel corso di meditazione e di yoga, i benefici sono assicurati. La pazienza è la virtù dei forti ed è il contrario della rabbia.

- Invidia
L’invidia è un sentimento molto dannoso, essa si alimenta della sofferenza degli altri. Non solo ti fa desiderare le cose degli altri ma fa si che tu voglia togliere agli altri quello che hanno, quello che li fa stare bene. Ci sono moltissime coppie che pur non sapendolo “si sfidano” ogni giorno su ogni cosa. Così non si và da nessuna parte. Se il vostro partner gioisce per un qualcosa che gli è capitato, condividete la sua gioia. La condivisione nel matrimonio è un solido fondamento su cui poggiare una relazione stabile e duratura. La carità è il contrario dell’invidia.

- Avidità
L’avidità è qualcosa che ha a che fare con il possesso: VOGLIO AVERE TUTTO!! Nel rapporto di coppia l’avidità può essere seriamente pericolosa. Questione denaro: non amministrate tutto il denaro voi, facciate in modo di avere un conto in comune. Il controllo è una brutta cosa. Concedetevi dei regali che apprezzerete entrambi…coccolatevi io vi suggerisco di guardare sulla nostra directiory di Zankyou, alla voce Viaggi di nozze, troverete tantissime agenzie pronte ad organizzarvi weekend o vacanze indimenticabili.

- Orgoglio
L’orgoglio, viene considerato la madre di tutti i peccati capitali. Arroganza, vanità, vanagloria, sono tutti sinonimi di orgoglio. Una persona orgogliosa non saprà mai cosa significa chiedere scusa e in un rapporto matrimoniale, questo atteggiamento diventa un’arma micidiale. Imparare ad essere umili, rispettare e amare, sono questi gli ingredienti affinchè un matrimonio sia sano. L’umiltà rappresenta l’altra faccia della medaglia.
E’ possibile guarire da questi vizi? Assolutamente si, alla base di ogni cosa ci sta sempre un pò di autocritica e la volontà a fare sempre meglio…io lo dico sempre: chi mi dice che il matrimonio rappresenta la tomba dell’amore lo smentisco all’istante. Il matrimonio è la palestra dell’amore, se ti alleni anche un’ora la giorno avrai risultati strepitosi. Provare per credere.
A proposito di coccole…volevo segnalarvi: Currao Viaggi, Nessie Viaggi, Il viaggio di nozze by Original Tour. Se invece volete farvi perdonare qualcosina: M&V Events, I fiori di San Lorenzo, La Mimosa Creazioni.
![]() | Guest blogger:Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio Esperta di matrimoni… con un tocco in più! | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci |