Quantcast
Channel: » Giovanna Calà
Viewing all 70 articles
Browse latest View live

Minimal-chic: tanti buoni motivi per dire Sì

$
0
0
La nuova collezione di Ivy & Aster, ideale per la sposa Minimal-Chic. Fonte: www.matrimonioconstile.com
La nuova collezione di Ivy & Aster, ideale per la sposa Minimal-Chic. Fonte: www.matrimonioconstile.com

E’ proprio vero: la semplicità è la miglior raffinatezza. Lo stile Minimal-chic reinterpreta il matrimonio moderno attraverso l’uso di cose semplici ed essenziali. A volte non servono grandi allestimenti per avere un matrimonio di impatto ed elegante.

Se si pensa a un matrimonio intimo, con pochi invitati, la location per esempio, potrebbe essere uno dei ristoranti preferiti della coppia, si potrebbe pensare a lunghe tavolate allestite con il solo utilizzo di candele e runner, tutto total white o utilizzando colori pastello. Armonia e gusto saranno complici di un’atmosfera accogliente, di classe, rilassata e molto romantica!

Grande risalto viene dato alla composizione dell’addobbo floreale a patto che si punti sulla monocromaticità. Utilizziamo il bianco, il blu o il verde ed esaltiamo la forma della composizione. Un’idea originale potrebbe essere quella di mettere dentro vasi affusolati un unico fiore: una calla, un tulipano, oppure l’orchidea. O ancora nuvole di gypsophila e agapanthus o semplici e delicate margherite.

Decorazioni con papavero bianco e spighe. Foto: www.piccolipensieri.info
Decorazioni con papavero bianco e spighe. Foto: www.piccolipensieri.info

La sposa Minimal-chic veste abiti dal taglio semplice ed elegante. Organza e seta la fanno da padrone, le linee e le forme sono semplici e impreziosite da volant e piccole plissettature. E’ il dettaglio che fa la differenza e quindi spazio a fiocchetti e inserti di pizzi preziosi.

St.Patrick, Collezione Glamour 2012, Mod. Rafaga
St.Patrick, Collezione Glamour 2012, Mod. Rafaga

E la torta? Decorazioni Minimal-chic impreziosiscono vere e proprie opere d’arte. A proposito di decorazioni, avete mai sentito parlare della Royal Ising? Deve il suo nome niente di meno che alla torta nuziale della regina Vittoria. Un pò di zucchero e un pò di albume ed ecco a voi un ingrediente decorativo assolutamente maestoso: Minimal-chic appunto!

L'ultima tendenza? La torta ghiaccia. Foto: letortecreativediclaudia.blogspot
L'ultima tendenza? La torta ghiaccia. Foto: letortecreativediclaudia.blogspot


Guest blogger: Giovanna di Lo voglio, non lo voglio
Esperta di matrimoni… con un tocco in più!
Anche tu lavori nel wedding e vuoi scrivere per Zankyou? Contattaci


Arrivare all’altare sulla propria Harley? Sì, Lo voglio!

$
0
0
Foto:  Alessandro Preti
Foto: Alessandro Preti

Un matrimonio in stile Harley Davidson è sicuramente il sogno di molti appassionati. Harley Davidson è molto più di una semplice motocicletta o mezzo di trasporto; rappresenta uno stile di vita, l’amore per la libertà. Organizzare un matrimonio in stile Harley diventa un vero e proprio spasso, ma attenzione anche qui -come in tutti i matrimoni- quello che fa la differenza sono la cura dei particolari!

Entriamo nel mondo dei motori…si parte!

  • Inviti e partecipazioni

Un’idea potrebbe essere una targa di latta che fungerà anche da bomboniera ah, dimenticavo, senza quella non si accede al buffet…poi scoprirete il perchè.

  • Trasporti

Lo sposo arriverà in chiesa seguito dai suoi roboanti amici e parenti….la sposa? Una vera biker arriva in moto anche il giorno del suo matrimonio: MITICO! Finita la cerimonia tutti in sella alle proprie moto e via, che sound ragazzi….Saranno proprio gli sposi a guidare gli invitati in sala per il ricevimento!

  • Tableau

Un tableau de mariage particolare vi guiderà al vostro tavolo. Avete portato le targhe? Meno male, avrete sicuramente notato che su ognuna di esse c’è scritto il nome di una Harley d’epoca! Ecco sulla targa avete su scritto Knucklehead, 1936-47 oppure Shovelhead, 1966-85? Andate a cercare sul tableau il relativo modello ed eccovi al vostro tavolo, carino no?

  • Torta

Siamo quasi alla fine e lei non può mancare: la wedding cake, fantastica!

Foto: Diane's Sweet Treats
Foto: Diane's Sweet Treats

E’ il momento dei saluti. Domani si parte chissà per quale destinazione, America forse. Un tour della durata di 14 gg da organizzare nella vostra lista nozze tappa per tappa: l’inizio di un percorso molto, molto lungo, ovviamente a due!



Guest blogger: Giovanna di Lo voglio, non lo voglio
Esperta di matrimoni… con un tocco in più!
Anche tu lavori nel wedding e vuoi scrivere per Zankyou? Contattaci

Un addio al nubilato english&eco: un tè con le amiche

$
0
0
Intimo, economico e divertente: un the con le amiche! Foto: http://marrymetwice.altervista.org
Intimo, economico e divertente: un the con le amiche! Foto: http://marrymetwice.altervista.org

Direttamente dall’Inghilterra ecco a voi una bellissima e romantica idea per festeggiare il vostro addio al nubilato. Che ne dite di trasformare il vostro salotto o il vostro giardino in una mini sala da tè?

Un mese prima del matrimonio fate recapitare alle vostre più care e intime amiche -testimone compresa- un invito a un vero e proprio tea party. Mettete dentro l’invito una bustina di tè: l’effetto sorpresa è assicurato!Colori: verde, rosa, lilla, giallo…pensate ai colori di un giardino all’inglese, usate un tovagliato semplice ma raffinato e tirate fuori le finissime porcellane della nonna. Le teiere possono essere utilizzate come vasi.

Il protagonista ovviamente è il tè, utilizzatene diversi tipi, i diversi profumi vi aiuteranno a creare un’atmosfera indimenticabile.
Tè bianco: Pai Mu Tan, Yin Zhen. Tè Oolong, gusto intenso e molto aromatico, i più conosciuti sono: Formosa Oolong e Ti Kwan Yin. Tè nero, è il più diffuso in Italia, i più famosi: Ceylon, Assam, Keemun. Buonissimi anche i tè aromatizzati come: Earl Grey, China Rose, China Jasmine, Tè alla Vaniglia.
Una vera e propria chicca sono i tè lavorati: sono dei piccoli capolavori di maestria artigiana. Le foglie del tè vengono riunite, intrecciate, cucite a mano per dar forma a grandi fiori, sfere o perle, torri, etc. Queste meraviglie si dischiuderanno in tazza per aggiungere preziosità ad un tè di elevata qualità. Una coreografia che si somma al momento del gustare il tè. Le forme più famose sono: la peonia, detta “regina dei fiori” e la perla (che nasce in fondo al mare nelle conchiglie fecondate dai raggi della luna, secondo antica tradizione). Sono tè che vanno preparati direttamente in tazza.


Ad accompagnare il tutto non possono sicuramente mancare i pasticcini e i cupcakes, possiamo anche preparare dei panini con della crema di formaggio (tipicamente british).
Tutto questo servito su vassoi e alzatine che richiamano i colori dei fiori o del tovagliato o perchè no, potremmo anche dare un tocco in più tirando sempre fuori dai bauli i centrini fatti a mano…della nostra cara nonnina….

Che ve ne pare?Attendiamo le vostre idee qui sotto o nel nostro Forum Zankyou!



Guest blogger: Giovanna di Lo voglio, non lo voglio
Esperta di matrimoni… con un tocco in più!
Anche tu lavori nel wedding e vuoi scrivere per Zankyou? Contattaci

Ville e residenze d’epoca per un matrimonio di classe

$
0
0

Dopo avervi dato qualche consiglio su come scegliere la location per il matrimonio, oggi lasciamo la parola alla nostra guest blogger Giovanna!

Belle, bellissime residenze e ville sparse in tutta Italia pronte a raccontare la loro storia, pronte ad incorniciare la vostra favola d’amore e ad accogliere i vostri ospiti in un abbraccio pieno di atmosfera. Preferireste un palazzo cinquecentesco o uno splendido esempio di architettura barocca? Le tipologie di villa per un matrimonio sono tantissime, ognuna per soddisfare determinati gusti e le tendenze degli sposi.

Villa Caroli Zanchi
Villa Caroli Zanchi, in provincia di Bergamo - foto via www.villazanchi.it
Ca' Marcello
Ca' Marcello, in provincia di Padova - foto via www.camarcello.it

Sono moltissime anche le dimore d’epoca, diverse nello stile e nelle caratteristiche, che i proprietari propongono per l’organizzazione di matrimoni e ricevimenti. Alcune dispongono di deliziose cappelle per il rito religioso, e tutte hanno splendidi giardini dove poter celebrare il rito civile.

Hotel Salviatino
Hotel Salviatino, ricavato da un'antica villa in provincia di Firenze - foto via www.salviatino.com

Ampi saloni affrescati o con lussuose rifiniture, grandi terrazze, giardini alla francese o all’inglese, ruscelli artificiali e giochi d’acqua, una villa è lo scenario ideale per un matrimonio di classe.

Se siete alla ricerca della vostra dimora storica e abitate, per esempio, in Sicilia, consultate la directory di Zankyou: tra le ville per matrimoni in Sicilia troverete, tra le altre, le splendide Villa Anna, Villa Criscione, e (un nome, un programma) Villa delle Meraviglie, tutte da contattare via Zankyou tramite un solo click!



Guest blogger: Giovanna di Lo voglio, non lo voglio
Esperta di matrimoni… con un tocco in più!
Anche tu lavori nel wedding e vuoi scrivere per Zankyou? Contattaci

Jenny Packham 2014: una collezione ispirata alla Belle Époque

$
0
0

Non mi stancherò mai di guardare i modelli di questa brillante e sofisticata stilista.
Il suo stile è una perfetta alchimia tra classico e moderno, le sue creazioni sono semplici ma ricche di preziosi particolari, parliamo appunto di abiti gioiello.

Quando c’è un matrimonio con una sposa Jenny Packham si vede la differenza. Le ragazze che scelgono questa stilista di fama mondiale, favorita da vip del calibro di Dita von Teese e Kate Middleton, si distinguono “dalla massa” per la classica eleganza che questi abiti donano. La collezione sposa di JennyPackham è ispirata alla Belle Époque dei primi anni del XX Secolo.

Jenny Packham 2014, foto via nigerianwedding.org
Jenny Packham 2014, foto via nigerianwedding.org
Jenny Packham 2014, foto via nigerianwedding.org
Jenny Packham 2014, foto via nigerianwedding.org
Jenny Packham 2014, foto via nigerianwedding.org
Jenny Packham 2014, foto via nigerianwedding.org

La collezione racchiude lo spirito di stile edoardiano e il movimento Art Nouveau. Si abbandonano i corsetti e si dà spazio alla silhouette sobria ma elegante; graziose maniche in tulle, scollature vertiginose fanno pensare a una sposa moderna che sa osare e sedurre.

Ma basta parole, andiamo subito a sbirciare la nuova collezione di Jenny Packham 2014 nella nostra Photogallery qui.



Guest blogger: Giovanna di Lo voglio, non lo voglio
Esperta di matrimoni… con un tocco in più!
Anche tu lavori nel wedding e vuoi scrivere per Zankyou? Contattaci

Una favola nata da una coincidenza: il real wedding di Elena e Saverio

$
0
0
Click&Chic
Click&Chic

Le coincidenze non esistono quando due persone si trovano nel posto giusto al momento giusto. Apparentemente non era proprio il momento giusto per Elena e Saverio, entrambi uscivano da due storie complicate e ognuno voleva starsene per contro proprio. Ma si sa quando una storia deve avere un lieto fine… ma andiamo con ordine. Elena arriva in Italia nel 2010, decide di fare l’Erasmus a Milano. E’una ragazza forte e tenace. Ha un obiettivo, completare gli studi e rientrare nel suo Paese. Saverio è di origine calabrese, ma sin da piccolo vive con i genitori a Torino. Adesso lavora a Milano nel campo della finanza, le sue passioni sono il calcio, la piscina e il buon cibo.

Click&Chic
Click&Chic

Elena e Saverio si conoscono tramite degli amici in comune. Il momento magico arriva in piazza Duomo a Milano, scoppia l’amore e il primo bacio? No no, quello arriverà più in là. La nostra Elena è davvero tosta, respinge il corteggiamento di Saverio, e un giorno arriva addirittura a scrivergli una lettera dicendogli di lasciare perdere, ma chi la dura la vince. Saverio, anche lui tenace è soprattutto una persona paziente e cosa più importante: ama Elena veramente. Proprio dopo avergli inviato quella lettera, Elena capisce di provare un sentimento forte.

Dopo l’Erasmus Elena ritorna nel suo paese, ma Saverio la segue e riesce a convencerla a ritornate in Italia. Entrambi decidono di provare di stare insieme nello stesso posto: Milano. Elena voleva fare tutto con calma ma tra lo stage, la convivenza e la burocrazia… Saverio le chiede di sposarla, lei dice di No perchè “altrimenti tutti penseranno che lo facciamo per i documenti”. Sistemati i documenti Saverio ci riprova ancora. Non era la serata giusta per chiederle la mano, stavano addirittura litigando. La nostra Elena ci racconta: “Saverio sentiva che era arrivato il momento giusto. Non potevo mai immaginare nulla del genere. E’ stata una vera sorpresa”. Senza parole e davanti all’anello comprato mesi prima, Elena chiama i suoi genitori per chiedere la loro benedizione. Erano le due di notte. Finalmente arriva il Sì puro e vero. É così: l’amore vince su tutto, dubbi, prove, distanze, diversità religiose e culturali.

Click&Chic
Click&Chic

Elena e Saverio si sposano il 14 Settembre nella bellissima chiesa romanica di San Vittore di Cioccaro. Vicinissimo al Relais Sant’Uffizio: location immersa nei vigneti che regala atmosfere di altri tempi. Due sono stati i temi delle loro nozze: quella ispirata dal posto ovvero – l’uva, e la canzone preferita di entrambi – “Let Love Rule” di Lenny Kravitz. Il tableau marriage era fatto utilizzando le copertine dei CD di Lenny Kravitz e i nomi delle canzoni erano i nomi dei tavoli. I fotografi di Click&Chic sono riusciti a cogliere la vera essenza di quel giorno.

Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic

Due sposi davvero splendidi, Elena aveva un vestito su misura dello stilista romano Renato Savi. Ho chiesto agli sposi un ricordo speciale di quel giorno. Elena non ricorda nulla della cerimonia, mi racconta che ha visto il suo futuro sposo e tutto il resto è svanito, Saverio è molto emozionato. Finalmente arriva la festa, si balla fino a tarda notte…la mezzanotte è passata. E quindi la favola diventa realtà.

Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic

Ringraziamo moltissimo Elena e Saverio per aver condiviso con noi il loro giorno più bello. A voi i nostri migliori auguri di una vita felice.

“We got to let love rule
Let love rule” L.K.

Fotografia: Click&Chic | Abito da sposa: Renato Savi | Location: chiesa San Vittore di Cioccaro e Relais Sant’Uffizio

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più! 

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Fedora e Gianluca: un giorno di ordinaria magia

$
0
0
Click&Chic
Click&Chic

Un real che ho sempre sognato di scrivere!!

Gli ingredienti ci sono tutti e sono perfettamente in armonia tra di loro: una sposina pin-up - Fedora, uno sposo molto rock - Gianluca, un pizzico di vintage che non guasta mai, un rito medievale. Ah dimenticavo i tatuaggi!! A 21 anni si è giovani e belli, si va in discoteca, ci si diverte e ci si innamora.

E’ il 25 Ottobre del 2009, la nostra Fedora è pronta per una serata disco con gli amici, esce da una storia un pò complicata… Anche il nostro Gianluca si prepara a una seratina tranquilla, piacevole. Chissà cosa succederà…

I due arrivano in discoteca, la musica preannuncia una atmosfera bella frizzante. Fedora si allontana un attimo dal suo gruppo “vado a salutare un amico!” dice. Avanza tra la gente e finalmente saluta il suo amico…Ops, non è l’amico che credeva. “Folgorata dai suoi bellissimi occhi chiedo scusa e scappo“!!

Click&Chic

Gianluca piacevolmente sorpreso vorrebbe fermare quell’attimo, ma la nostra Fedora è già andata. Va a cercarla, la ritrova e le chiede di uscire. Pensate che lei abbia esitato? Forse un pò per la storia che stava già dimenticando ma a questa età non si pensa più di tanto e quindi decide di frequentarlo. Fin da subito e sopratutto dimostrandoglielo, Gianluca la rasserena dicendole che le avrebbe fatto dimenticare tutto e così è stato.  Si frequentano per un anno e decidono di andare a convivere…ma sono così giovani…infatti, la convivenza dura pochi mesi.

Click&Chic
Click&Chic

Una sera, era la vigilia di Natale del 2011, immaginate le stradine tutte addobbate, si sentono le musichette natalizie, luci che sbrilluccicano ovunque…pace, gioia, insomma sentite l’avvolgente atmosfera del Natale? La nostra Fedora torna a casa, lavora come commessa in un negozio di profumi, c’è freddino fuori e non vede l’ora di assaporare il tepore della sua casetta e di rivedere il suo Gianluca. Ci siamo, apre la porta di casa, la luce è fioca ma piacevolmente calda. La sala è tutta piena di palloncini a forma di cuore e di candele. Gianluca ha un’aria felice, è riuscito a sorprendere la sua Fedora e cosa c’è di più rock che inginocchiarsi e chiedere “vuoi passare il resto della tua vita con me?“. Emozione…Fedora dice Sì!

Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic

Due persone s’ incontrano…si dice sia il caso e dopo un anno decidono di sposarsi. Ma cosa avranno mai in comune questi due!! Giovani, belli, hanno tutta una vita per conoscersi! Amano i tatuaggi, Fedora mi racconta “Ci sproniamo a farne sempre di nuovi!! Il primo regalo di Natale che mi ha fatto e’ stato appunto un tatuaggio!!“, la musica rock, lo stile vintage e il surf (infatti in luna di miele sono andati a Los Angeles e a surfare sulle bellissime spiagge delle Hawaii).

Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic

Il matrimonio di Fedora e Gianluca è fresco, giovane, esce fuori dagli schemi perché sono loro che decidono di dettare le regole. Mettono in campo le loro passioni, non hanno paura di mostrarsi romantici, osano! Troviamo il rock nei nomi assegnati ai tavoli e nei centri tavola. I colori usati sono il bianco e il fucsia, tema riportato in ogni dove: fiori – orchidee, gerbere e rose – bomboniere e il rossetto della sposa! Il vestito è romantico, ampio con scollatura a cuore e cintura di Swarovski.

Click&Chic

Ma il pezzo forte arriva adesso. Sposine che ci leggete, avete notato trucco e acconciatura della nostra sposa? Lei stessa ci racconta: “Per i capelli e il trucco ho voluto tirare fuori la pin-up che c’è in me!! Nessun classico canone da sposa!! I capelli erano raccolti davanti e sul un lato avevo una treccia e dall’altra i capelli naturalmente mossi! Il tutto completato da un pettinino prestatomi dalla mamma della mia testimone e il lunghissimo velo semplice senza cascata!! Il risultato e’ stato stupefacente, tutto il giorni mi hanno che sembravo Dita Von Tees, e per una pin-up come me e’ il massimo dei complimenti!!. Io aggiungo: semplicemente meravigliosa!!

Click&Chic

Fedora e Gianluca scelgono di sposarsi con il rito civile, sognavano una cerimonia semplice, all’aperto. Villa Canton a Trescore Balneario è la location perfetta!! Le promesse vengono scritte direttamente dagli sposi ma l’emozione più forte è stata “ la lettera scritta da me e mio marito per ringraziare i nostri nonni, quelli che erano li presenti e quelli che non ci sono più, perché sono loro a cui noi ci volevamo ispirare come modello di famiglia! E chi non aveva pianto durante la cerimonia li ha pianto! 

Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic

 

Click&Chic

Avevate mai sentito parlare del rito della rosa? E’ una tradizione risalente al Medioevo che vede come protagonisti re e regine. Dopo lo scambio delle fedi entrambi gli sposi si donano una rosa, il loro primo regalo da sposati. La rosa è il simbolo per eccellenza dell’amore puro ed eterno.

Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic

Fedora e Gianluca non amano le foto in posa, seriose ed è per questo che hanno scelto Click&Chic. Ci raccontano “Giovani e freschi non volevamo foto in posa e album classici, così appena abbiamo visto il loro stand ci siamo subito incuriositi! Le proposte ci rispecchiavano alla  grande e Andrea  è stato uno spasso al matrimonio!! Soprattutto quando si è scatenata la festa e sono partiti anche i gavettoni d’acqua a mio marito! .

Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic
Click&Chic

Sposi al centro, è il momento del ballo

Click&Chic

E nel cielo gli angeli fanno surf. E’ la nostra Hollywood e tutto può succedere. Nella notte di un giorno di ordinaria magia! (Negrita)

Click&Chic

Ringrazio tantissimo Fedora e Gianluca per aver condiviso la loro bellissima giornata di ordinaria magia! Ricordate: il meglio deve ancora venire. Tantissimi auguri a questa splendida coppia.

Click&Chic

Fotografia: Click&Chic | Location: Villa Canton

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più! 

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

5 consigli per scegliere ‘serenamente’ il tuo abito da sposa

$
0
0

Care sposine, ci siamo! Lo sogniamo da sempre, sfogliamo decine e decine di riviste, chiediamo consigli a destra e a manca, andiamo alla ricerca di chissà quale chimera, vediamo tutte le trasmissioni che guidano alla scelta dell’abito giusto. E’ arrivato il momento di scegliere l’abito da sposa.

Foto via www.looksposa.it
Foto via www.looksposa.it

Alcune spose, compresa la sottoscritta, arrivano in atelier con una idea precisa, o con ritagli di giornale gelosamente conservati. Porti dietro la mamma, l’amica, la sorella (che se sposata ha dietro i figli e il marito che fa? Ma si viene pure!) e ovviamente il papà. Altre vogliono che sia il vestito a trovare loro. In qualunque condizione vi troviate, siamo qui per darvi 5 regole d’oro per scegliere in maniera serena il proprio abito da sposa e arrivare a dire: Sì, è quello giusto!!

  •  Primo consiglio, il tempo

Non pensare al vestito due mesi prima del matrimonio: troppo stress! Oltre a dover scegliere modello e tutto, ricorda che dopo andranno fatte delle modifiche.

  •  Secondo consiglio, la scelta è solo tua

Porta con te le persone che saranno felici della tua scelta, ricorda che l’abito da sposa è una cosa troppo personale e solo tu saprai quello che è giusto per te! Qualcuno non approva? Guardati allo specchio e tappati le orecchie!!

Foto by Alix Bancourt
Foto by Alix Bancourt
  • Terzo consiglio, budget

Speriamo che non sia il caso di te che stai leggendo, nel caso lo fosse, ricorda che avere la minima idea di quanto spendere, aiuta a evitare spiacevoli rinunce. Chiaramente e con serenità, parlatene con il o la consulente che vi mostrerà e vi farà indossare i vestiti.

  • Quarto consiglio, l’esperto

Se arrivi in atelier con un’idea ben precisa, prova anzi sforzati di seguire i consigli di chi al momento ti sta facendo provare i vestiti. Capita spessissimo di entrare con un’idea e di uscire con tutt’altra: felici!!

Foto via elsacity.blogspot.ch
Foto via elsacity.blogspot.ch
  • Quinto consiglio, scelta serena

Prendetevi tutto il tempo necessario per guardarvi allo specchio e non cercate solo i consensi dei presenti, chiedete di aggiungere qualche dettaglio, tipo di indossare il velo, questo vi permetterà di avere una percezione di quello che potrebbe essere.

E se non siete sicure, ricordate, la ricerca del proprio abito da sposa è amore a prima vista. Se non scatta la scintilla allora non è quello giusto.

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più! 

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Sposi in pista: è il momento del Lindy Hop

$
0
0

Ballo sì ballo no…io sono assolutamente per il sì, purchè sia fatto bene. Bellissimo vedere le coppie di sposi esibirsi in una coreografia swing da lasciare tutti a bocca aperta. Immaginate la scena: a un certo punto della festa gli sposi non si vedono più, tutti si chiedono che fine abbiamo fatto. Un gioco di luci preannuncia qualcosa di particolare, tutti gli occhi sulla pista: parte una musica…

[video]

Adoro l’atmosfera degli anni compresi tra il ’20 e il ’30: wow! Avete presente il film di Woody Allen- Midnight in Paris, quando Gil, da solo, nella notte parigina accetta un  passaggio su una bellissima auto d’epoca? Ecco vorrei che una cosa così capitasse a me. D’un tratto ti trovi catapultato negli anni della “generazione perduta” e fai gli incontri più interessanti della tua vita: lo scrittore Francis Scott Fitzgerald con la moglie Zelda, il compositore Cole Porter che prova la sua Let’s Do It al pianoforte, Ernest Hemingway che gli offre lezioni di scrittura e di vita; e poi Salvador Dalí, Pablo Picasso e molti altri. E poi chi non conosce  ”Il Grande Gatsby” o ancora “The Artist”?

Photography: Campbell Photography

I matrimoni di oggi, vestono le passioni degli sposi, c’è chi sceglie un colore, chi un fiore…tutti vogliono dare personalità al proprio matrimonio. Piccola parentesi – siate sempre voi stessi, il matrimonio non è una festa di carnevale – chiusa parentesi.

Discorso a parte per chi, al proprio matrimonio, sceglie di ballare una coreografia di Lindy Hop. Quando gli sposi si preparano a ballare il Lindy non ci troviamo di fronte a un tema scelto per caso. Lo swing o ce l’hai dentro oppure no. Come ogni ballo, è uno stile di vita.  E questo è quello che a mio avviso mescola bene ritmo, forza, divertimento e passione.

Ma come organizzare un matrimonio in stile Lindy Hop?

Location: avete presente il Savoy ballroom di Harlem? Ecco io penserei a cercare una vecchia sala da ballo, magari ci sarà da rimboccarsi le maniche, ma vuoi mettere l’originalità del risultato? Profumo di legno che scricchiola sotto i piedi….

Dress Code: le vostre amiche impazziranno, lo stile che va dagli anni 20 agli anni 30 è stupendo: lustrini, paillettes, acconciature “ondose”…Come accessori scegliete, fermagli (se fossero davvero di quell’epoca sarebbe meglio) i cappellini o le velette.

Vestito della sposa: dimenticatevi code chilometriche ed effetti meringa…a un certo punto si balla e quindi opterei per un vestito corto molto glamour

Musica: non si può rinunciare a una band che suoni Lindy Hop e che faccia vibrare il pavimento, proprio come succedeva al Savoy.

Buoni preparativi e mi raccomando ballate ballate.

Photography: Mauro Sebregondio

‘E quando gli uomini di Teddy Hill cominciano a suonare l’ultimo ritornello di un loro cavallo di battaglia intitolato Christopher Columbus, con quelle trascinanti figure disegnate dagli ottoni e coi sassofoni a dargli corpo, i ballerini si scordano di ballare e si affollano attorno al podio, e lì registrano il ritmo soltanto nei muscoli e nelle ossa, restando fermi e lasciandoselo rovesciare sulle facce rivolte all’insù, come se fosse acqua (e che il valzer sia maledetto). Il pavimento sussulta, e il locale sembra una dinamo, e l’aria fumosa si innalza a onde….. È una musica che anche i sordi riuscirebbero a sentire’.

(Otis Ferguson, pubblicato su The New Republic nel 1936)

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più! 

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Beige e corallo per un matrimonio romantico e chic

$
0
0

Oggi mi sento molto romantica e quindi voglio condividere con voi una combinazione perfetta di colori che darà un tocco chic al vostro giorno più bello. Il beige e il corallo per salutare l’arrivo dell’autunno senza dimenticare l’estate.

http://www.fabmood.com/

I colori autunnali cominciano ad “invadere” qualsiasi cosa, ma perchè abbandonare le calde tinte dell’estate? Da qui una bella ispirazione che voglio condividere con voi. Il beige, in tutte le sue sfumature, è un colore neutro. Mi piace moltissimo associarlo allo stile shabby dove gli elementi naturali, vuoi colori o materiali, danno sempre un sapore un pò rustico alle cose. Un rustico sapientemente ricercato tanto da diventare chic. Il beige è un colore classico e può risultare davvero fine ed elegante. Mi piace, qui sotto, vederlo abbinato al legno e ai tessuti drappeggiati. Bellissime anche le decorazioni in pizzo sul vestito da sposa.

http://www.pinterest.com/pin/503136589593912038

Il corallo e le sue mille sfumature danno, invece, vivacità alle cose. Movimentano una scena che in apparenza sembra spenta. Carissime spose lo so che alcune di voi vorrebbero scegliere questo colore per il loro matrimonio, ma spesso la prima cosa a cui pensate è Ariel: la sirenetta. Qui vi dimostro che abbinando sapientemente questo colore al beige…il quadro cambia totalmente.

http://www.pinterest.com/pin/484981453594774372/

Sapientemente abbinati ecco come donare allo stile classico nuova luce e freschezza. Se siete a corto di idee e di ispirazioni potete sempre affidarvi ai nostri wedding planners: Weddings and Dreams se vi trovate a Milano, oppure, se siete in Sicilia, potete affidarvi a  Thaelo Eventi, a Bologna abbiamo Studio Mse My Special Events & Weddings, se vi trovate nei pressi di Verona c’è  Via fontana 30 e se vi trovate a Napoli: Omnia Sposi Wedding Planner. Potete dare un occhio alla directory di Zankyou e scegliere il wp che è più vicino a voi.

Foto Via Pinterest

Se volete sempre essere aggiornate sulle ultime tendenze, visitate le  Gallerie Multimediali di Zankyou. Non dimenticate che oltre ad essere uno dei Wedding Magazine più letto d’Europa, Zankyou è anche e soprattutto un servizio di sito web gratis per matrimonio. E’ semplice e divertente, e potrai anche attivare una comoda lista nozze online che ti permetterà di ricevere sul conto corrente le somme regalate dagli invitati!

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Canalis VS Clooney: due favole a confronto

$
0
0

E vissero tutti felici e contenti…ma ognuno nel proprio castello!! La favola che volevo raccontarvi cominciava così: c’era una volta una bella ex velina di nome Elisabetta Canalis e un attore affascinante di nome George Clooney, i due s’innamorano nel 2009 ma ahimè nel 2011 un comunicato stampa annunciò la fine di quella che avrebbe potuto essere la favola moderna di George e della bella Elisabetta.

Foto via Facebook

E’ arrivato il tanto atteso Canalis VS Clooney.

Due favole, quattro protagonosti: nella prima abbiamo Eli convolata a nozze con il bel chirurgo Brian Perri il 14 Settembre 2014 e nell’altra George che dichiara eterno amore alla bellissima Amal Alamuddin il 27 Settembre, très chic nel completo bianco di Stella McCarteny indossato per registrare il matrimonio alla Ca’ Fornasetti. Pantaloni ampi e bianchi, cappello a testa larga con bordino nero da vera diva.

Se pensate che le date siano le uniche coincidenze, vi sbagliate. Più che fare un confronto mi sembra di giocare a “trova le somiglianze”. Comunque il detto dice: se sono rose…fioriranno!

  • Location

Canalis&Perri: Sardegna

Gli sposi scelgono la bellissima Sardegna come location per coronare il loro sogno. Il rito cattolico viene celebrato nella cattedrale di Santa Maria Addolorata di Alghero. Il tripudio di rose e gigli bianchi hanno impreziosito il tutto senza esagerare.

Il ricevimento si è svolto presso le cantine Sella&Mosca, che per la prima volta hanno aperto le porte per festeggiare un matrimonio. Bellissima location, adatta perfettamente alla stagione. Si sente il profumo del vino e di una terra meravigliosa, genuina, semplice e forte come la nostra Elisabetta.

Elisa Mocci Events
Elisa Mocci Events

 

Clooney&Alamuddin: Venezia

George adora Venezia e sappiamo che ha dovuto mantenere la promessa. I festeggiamenti delle nozze durano circa 4 giorni. Le calli veneziane si bloccano e con gioia veneziani e turisti prendono parte a un evento memorabile. Il rito del matrimonio è stato celebrato la sera di sabato 27 a Palazzo Papadopoli – che ospita l’Hotel Aman (Hotel extralusso 7 stelle). Gli sposi si sono uniti in matrimonio con cerimonia officiata, in inglese, da Walter Veltroni. Invece, a palazzo Cavalli Franchetti si svolgerà la registrazione ufficiale. Venezia è meravigliosa, location perfetta per un matrimonio stile Hollywood, appunto!!

Se l’idea vi tenta, non perdetevi la nostra TOP 10 di location per un matrimonio nella Laguna: moltissime le realtà che possono fare al caso di chi sogna si sposarsi a Venezia, come l’Hotel Villa dei Dogi, la Villa Foscarini Rossi ed il San Clemente Palace Hotel Resort.

http://www.spazidilusso.it/
  •  Look della Sposa:

Canalis

Il suo abito è stato disegnato dal designer Alessandro Angelozzi. Cucito a mano in quel di Garrufo di Sant’Omero in Abruzzo è un modello a sirena in pizzo chantilly francese color bianco seta, avvolgente, spalle scoperte, bello e giovane!! Io avrei evitato i quattro metri di velo in pizzo (troppo!!). Make up leggero e capelli sciolti: un look fresco e giovane.

Foto via Facebook, Elisabetta e Mia

Alamuddin

L’abito da sposa è firmato dallo stilista Oscar de la Renta. Realizzato su misura per Amal Alamuddin l’abito è stato già definito “La quintessenza del romanticismo” (un pò pesante…): bianco, elegante, perfetto. L’avvocato di origine libanese ha scelto un modello realizzato interamente con pizzo francese e ricamato con strass e perle, scollo a barchetta. Per completare il look la posa ha scelto un make up con rossetto rosso e un’acconciatura molto naturale con capelli lisci sulle spalle e ciuffo laterale.

Scopri la selezione Zankyou dei migliori centri di bellezza per la sposa. Oggi vi consigliamo Stefania Bon lookmaker, make-up e acconciatura  e  Luciano Colombo.

Foto via Pinterest
  • Invitati

Canalis&Perri

150 ospiti circa, hanno assistito allo scambio delle promesse degli sposi. Presente l’amica di sempre Maddalena Corvaglia e Belen (abito blu elettrico, l’avevate notato?) accompagnata dal marito Stefano De Martino. Tra gli invitati anche Renzo Rosso e Roberto Cavalli, arrivati ad Alghero a bordo dei rispettivi jet.

Foto via Facebook, M. Corvaglia

Clooney&Alamuddin

250 invitati circa. La laguna si popola di star: Bono degli U2, Matt Demon, Anna Wintour, direttrice di Vogue Usa, Cindy Crawford e il marito Rande Gerber. Sembra quasi di assistere a un evento “Oscar”.

Foto via Facebook
  • Curiosità

Canalis& Perry

L’addobbo floreale è stato curato dalla ditta Passepartout con un trionfo di fiori bianchi, tra cui rose e gigli che pare siano i fiori preferiti dalla show girl, con inserti di mirto, rosmarino e lentischio.

Clooney&Alamuddin

La canzone della serata – “When I fall in love” di Nat King Cole

Il menù all’Hotel Aman sabato sera: come antipasto, polenta con funghi selvatici e prosciutto e fichi. A seguire una cena da 5 portate tra le quali caviale e risotto all’aragosta e limone. Non mancavano dei piatti orientali – in onore delle origini libanesi di Amal – tra i quali hummus, taboulé e falafel.

Due bellissimi matrimoni non c’è dubbio. Le favole nascono per essere tutte belle e tutte devono avere un lieto fine (per forza) e quindi chiudiamo questo confronto dicendo: e vissero tutti felici e contenti??

Foto via Facebook

Noi italiani siamo degli inguaribili romantici. La favola dell’ attore hollywoodiano che sposa una ragazza italiana… a chi è che non piacerebbe viverla? Quella ragazza potevo essere io o tu che stai leggendo. La magia di una favola sta proprio in questo -immedesimarsi- e noi avevamo il principe e avevamo Elisabetta.

“Tutto il resto è noia” (grande maestro Califano).

Guest blogger:

<a href="http://lovogliononlovoglio.blogspot.com/ Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Pantone 2015: colori pastello per un matrimonio glam e romantico

$
0
0

Adoro il total white – grande ritorno delle -sfilate Milano Si Sposa Italia 2015- ma impazzisco per il tocco di colore. Il 2014 ha visto protagonista un colore che prende forma in uno dei fiori simbolo della femminilità a 360°: l’orchidea. La nuance scelta, anzi decisa da Pantone 2014 era proprio Radiand Orchid: un colore che riempie l’anima. Per la Primavera del 2015, Leatrice EisemanExecutive Director di Pantone Color Institute, si è fatta ispirare dagli eventi che ci circondano e dai quali, a volte, si vuole fuggire. Niente manipolazioni: in natura si trova già quello che ci serve. Partendo dalla riflessione, di quanto caotica e movimentata sia la vita, Leatrice immagina quest’omino che smette di correre e va a rifugiarsi nel suo spazio tranquillo, un ritaglio di cielo…sì di cielo, adesso capirete perchè.

Foto via Facebook, alyki
Foto via Facebook, alyki

La palette proposta da Pantone per la Primavera del 2015 è formata dai colori sfumati, neutri, ma non manca qualche tocco di passione e qualche tonalità che rimanda al bellissimo gioco delle onde di un mare caraibico.

  • Aquamarine

Una tonalità fresca, rilassante e soft, un colore che riduce la tensione. Abbinato alla pesca e al verde può dare al vostro matrimonio un tocco molto affascinante.

Foto via Facebook, wantthatwedding
Foto via Facebook, wantthatwedding
  • Scuba Blu

Questo colore mi ricorda l’oceano e la danza giocosa delle sue onde. Ci trasporta in un’ambientazione tropiacale. Usatelo abbinandolo a delle bellissime orchidee bianche, per un matrimonio moderno o in spiaggia.

Foto via Facebook, wantthatwedding
Foto via Facebook, wantthatwedding
  • Lucite Green

Adoro questa tonalità, perchè amo le atmosfere vintage. Il Lucite Green è un verde molto rilassante che si avvicina al verde menta. Potere usare dei nastri da mettere attorno ai bordi della vostra Wedding Cake, effetto assicurato.

Fatevi consigliare dai catering che ci sono nella nostra directory. Oggi vi proponiamo Marcello Santocchini EventiDa Freak e Eden pasticceria. 

Foto via Facebook, wantthatwedding
Foto via Facebook, wantthatwedding
  • Classic Blu

Affidabile e riflessivo, il Classic Blu ispira calma, fiducia e armonia. Inseritelo nella vostra palette Primavera/Estate 2015. Questo blu versatile funziona altrettanto bene sia per un matrimonio tradizionale che per delle nozze eccentriche e moderne.

Foto via Facebook, wantthatwedding
Foto via Facebook, wantthatwedding
  • Toasted Almond

Questo colore, richiama la mia bella Sicilia, si ispira, infatti, alla mandorla tostata ed è una tonalità che parla di autenticità e di tutto ciò che è naturale. Abbinatelo alle tonalità crema, bianco e avorio.

Da sinistra a destra: Wedding Paper Divas Dazzling Lace invite, Table Setting, Vera Wang Dress, Groom, Garland, Cake
Da sinistra a destra: Wedding Paper Divas Dazzling Lace invite, Table Setting, Vera Wang Dress, Groom, Garland, Cake
  • Strawberry Ice

Strawberry Ice è un colore ideale per la Primavera – Estate 2015. E’ gustoso e raffinato, sicuramente una delle tonalità che saranno più utilizzate per i matrimoni estivi del prossimo anno.

wantthatwedding.co.uk
wantthatwedding.co.uk
  • Tangerine

Un bel colore amante del divertimento e giocoso. Sicuramente, uno dei colori più freschi e vivaci per le spose della primavera 2015.

Foto via Facebook, thesweetestoccasion
Foto via Facebook, thesweetestoccasion
  • Custard

Custard è un colore crema, delizioso nelle tonalità del giallo dolce e soleggiato. Custard è un tono eccentrico se usato con abbinamenti bianchi e verdi per un matrimonio all’aperto.

Foto via Facebook, chicvintagebrides
Foto via Facebook, chicvintagebrides
  • Marsala

Un colore sensuale e audace come il Marsala: vino liquoroso dal quale prende il suo nome, incorpora calore e ricchezza. Le sue radici rosso-marrone possono essere associate con il rosa e il grigio per un look romantico.

Protagonista assieme a voi è il bouquet. La giusta combinazione di colori oggi ve la consigliano: M&V EventsIl Teatro delle Ninfee e Sara Cattaneo Lab.

Lani Elias Fine Art Photography via Magolia Rouge
Lani Elias Fine Art Photography via Magolia Rouge
  • Glacier Gray

Il colore più maschile della prossima Primavera – Estate 2015. E’ un grigio discreto che contrasta ed esalta; abbinato ad altre tonalità, scivola in secondo piano per consentire agli altri colori di rimanere al centro della scena.

Foto via Facebook, Elizabeth Anne Designs
Foto via Facebook, Elizabeth Anne Designs

Care sposine e voi quale colore preferite? Qualsiasi tonalità scegliate, attente agli abbinamenti, le armonie fanno sempre la differenza e danno quel colpo d’occhio che preannuncia come sarà il vostro giorno più bello e ricordate:

“I colori più intensi li tingono le emozioni”. Stephen Littleword.

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Glamping: nuova tendenza per una matrimonio eco-chic

$
0
0

Amate la natura? Dormire sotto le stelle? Sentire le storie seduti attorno a un falò? Ballare a piedi nudi sull’erba? Allora siete tipi da Camping. Sempre voi, sognate un matrimonio di lusso con tutti i comfort possibili e immaginabili? Vorreste togliere i tacchi e ballare scalzi? E ancora, a fine serata vi piacerebbe scivolare in morbide lenzuola di seta e guardare le stelle? Allora siete delle spose Glamour anzi Glamping!

Foto via festivalbrides.co.uk
Foto via festivalbrides.co.uk

Arriva il matrimonio Glamping! É un’ispirazione tutta americana, l’ultima tendenza in materia di matrimonio eco-chic. La parola Glamping deriva dalla fusione di due parole GLAMour e camPING. Il matrimonio Glamping vede come protagonista i campeggi di lusso. Poche regole, niente etichette e soprattutto niente fatica. Gli allestimenti semplici, ma molto chic e country faranno da cornice al vostro giorno più bello. Se amate lo stile shabby–chic, questa nuova tendenza si adatta perfettamente.

Foto via bellaparisdesigns.com
Foto via bellaparisdesigns.com

Parenti e amici si aspettano da voi il solito matrimonio. Una lunga cerimonia noiosa, un lungo banchetto nuziale. La solita musica. Niente di tutto ciò. Cominciamo dagli inviti e diamo largo alle idee fai da te. Possiamo, per esempio, disegnare una mappa con alberi o lago e tende. Sicuramente se mandate un invito del genere qualche idea gli ospiti cominciano a farsela.

Foto via facebook
Foto via facebook

Le tende montate per chi decide di sposarsi in un Camping sono davvero stupende, comode, accoglienti, complete di ogni comfort e lusso. Potete scegliere diversi allestimenti: country e shabby-chic sono le piè indicate, ma nessuno vi vieta di ispirarvi a qualche favola o al mondo Fairy. Sembra davvero di stare facendo Camping ma dimenticandosi del lato “faticoso”. Tutto è perfetto: la natura sembra festeggiare con te.

Photo via Green Wedding Shoes
Foto via Green Wedding Shoes
Foto via Facebook
Foto via Facebook

Un matrimonio stile Glamping è un matrimonio eco-chic, ma quanto costa? Dipende. Potete decidere di far trovare le tende già pronte ai vostri ospiti per la notte, oppure, specificandolo nell’invito, gli ospiti potrebbero portarsi dietro un sacco a pelo e decidere di addormentarsi sotto un bel cielo stellato. Le combinazioni sono infinite e piaceranno a tutti, ospiti a quattro zampe compresi e non dimentichiamoci dei bambini: ameranno giocare all’aria aperta.

E se tutto questo non vi convince, potete dare sempre un occhio alle nostre proposte sulla nostra directory.

Per chi sogna un matrimonio in un agriturismo, oggi vi consiglio la Cascina le rose, a pochi chilometri da Como, l’Agriturismo Cascina Alessi nel cuore dell’Oltrepò,  la Fattoria Terranova a Sorrento, l’Agriturismo Fondo Brugarolo a due passi da Milano, il Podere Casacce…nel cuore del Chianti ed  I Giardini di Ararat nella bellissima Viterbo. Potrete trovare la location perfetta per il vostro matrimonio in tutta Italia, da nord a sud!

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Ecco cosa accade quando i tuoi amici si sposano

$
0
0
Daniela Galazzo Photographer
Daniela Galazzo Photographer

Età media 30 anni. Sei single? Hai un bel fidanzato? Delle amiche con cui organizzare serate Twin Peaks? Tutto normalissimo. Un bel giorno ti svegli la mattina e senti nell’aria che qualcosa sta cambiando come nel film Chocolat. Arriva nella vita di tutti noi il famoso giorno in cui la tua amica o il tuo amico ti dice: mi sposo”. E tu che fai?

Occhi pieni di lacrime “emozionali” – sincere – l’abbracci e dici “sono felice per te“. Ma che cara, che tenerezza! La verità? Una notizia del genere ti mette di fronte alla tua vita e quindi: entri in crisi! E ora che si fa? Un turbinio di pensieri devasta il tuo stare “nel limbo”. Ma come? Io che ho una vita “normale”, ma perchè non ci ho pensato prima io? Perchè adesso sento quel non so che…che mi spinge dritta dritta verso il barattolo della Nutella?

Niente paura, un paio di consigli vi aiuteranno ad affrontare al meglio l’annuncio del matrimonio dei vostri migliori amici. Intanto e mi rivolgo alle femminucce, evitate si fare scenate tipo salti, urla ecc ecc..siate felici, gli occhi sono lo specchio dell’anima. A voi maschietti vi consiglio di evitare lo sguardo terrorizzato e perso nel vuoto: è un matrimonio!

Foto via facebook, comingsoon
Foto via Facebook/comingsoon

Superato lo shock dell’annuncio pensiamo adesso alla parte più bella: i preparativi! Ma prima dobbiamo dirlo alla mamma e alla nonna… non vi scoraggiate, ce la farete anche voi. Ritornando ai preparativi, adesso sì che possiamo pensare al “Cosa mi metto?”. La migliore cosa è optare per un vestito che non sia bianco. Sembra banale dirlo, ma succede (mi è successo! E me ne sono accorta dopo vedendo le foto), ed i trend per l’invitata di nozze 2015 offrono un ventaglio infinito di possibilità.

Click&Chic
Click&Chic

Se accompagnate la sposa a scegliere il suo vestito, attente al suo sguardo, non sparate a zero su tutto, è lei che si sposa, non voi. Siate sincere!

Roberto Ginesi Fotografia
Roberto Ginesi Fotografia

Ai maschietti… se il vostro amico vuole trascinarvi in atelier con lui… non corrompetelo proponendogli 2 tiri a calcetto e una birretta dopo la partita. La cravatta vi starà benissimo! Non cominciate a immedesimarvi, sfruttate il matrimonio del vostro amico per “fare le prove”.

[video]

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Luna di miele originale: un treno chiamato Orient Express

$
0
0

La luna di miele segna l’inizio di un viaggio meraviglioso che conduce ogni coppia verso il proprio futuro. E non c’è niente di più romantico che iniziare questo viaggio a bordo del leggendario Orient Express.

http://www.ilcollezionista.bolaffi.it/

E’ la metafora che da sempre mi accompagna, perchè con lui e come lui viaggia sui binari a volte a una velocità eccessiva, a volte rallentando per far sì che si che gli occhi si riempiono di scorci e mete che viste in altro modo non avrebbero lo stesso fascino: il treno, la Vita.

Assieme a lui viaggiano storie, anime. Ci si ferma alle stazioni, gente che sale, scende…oppure ci si perde in un interminabile abbraccio prima di proseguire. Non è importante dove porti, il viaggio è il vero protagonista di tutto e allora mettetevi comodi, oggi si fà un giro sull‘Orient ExpressUn viaggio di nozze in treno…ok, ok oggi non parlo del Frecciarossa che collega Roma a Milano, però potrei parlarvi della magia della Circumetnea, ma magari gireremo la Sicilia un’altra volta. Oggi si “viaggia di lusso“…e sognare non costa nulla.

Foto via Facebook, Orient Express

Chi non è mai stato affascinato dal Racconto di Agata Christie “Assassinio sull’ Orient Express? Chi rimane impassibile di fronte agli arredi tipici degli anni ’30 in particolare all’arte decò che intrappola le meraviglie in disegni ed effigi sapientemente raffigurati? Chi non si è mai incuriosito dei tanti personaggi famosi che viaggiavano sul treno più lussuoso del mondo: regnanti, artisti, spie, avventurieri e uomini d’affari? L’affascinante spia Mata Hari, che pare fosse capace di far innamorare, e capitolare nelle proprie lenzuola, ogni uomo volesse. Agatha Christie, che prendeva il treno per raggiungere suo marito archeologo a Baghdad e ancora teste coronate come Ferdinando di Bulgaria e lo zar Nicola II e il fondatore del movimento scout Baden Powell.

Foto via Facebook, Orient Express

L’Orient Express è il simbolo del viaggio di lusso per eccellenza. Negli anni ’20 e ’30 il treno diventò molto famoso per l’estrema eleganza, il lusso, il comfort e la sua ottima cucina. La sua avventura cominciò nel 1883 e la tratta che il treno percorreva, collegava Parigi a Giurgi, una località della Romania, passando per Strasburgo, Vienna, Budapest e Bucarest, poi nel 1921 il percorso venne allungato fino a Istanbul e l’Orient Express prese un altro nome: Venice Simplon-Orient-Express. Con l’arrivo della seconda guerra mondiale però, ne cominciò il declino, fino al 1977, anno in cui tramite un lauto investimento, un imprenditore inglese lo riportò agli antichi fasti.

Foto via Facebook, Orient Express

Oggi, trovarsi a bordo del VSOE (Venice Simplon-Orient-Express) vuol dire tornare indietro nel tempo. Le 11 carrozze d’epoca sono state restaurate e modernizzate e si viaggia in un’atmosfera raffinata e rilassata, coccolati da eleganti maggiordomi sempre a disposizione per soddisfare ogni esigenza: lo staff, compresi chef e camerieri, è composto da 40 persone.

Foto via Facebook, Orient Express

Sul Venice Simplon-Orient Express troviamo, 1 bar e 3 ristoranti.  Mentre la colazione e il té del pomeriggio sono serviti in cabina anche se chi preferisce condividere quei momenti con gli atri passeggeri può  farlo tranquillamente. Pranzi, cene e cocktail sono preparati al momento dagli chef francesi a bordo che si divertono a prendere ispirazione per i loro piatti dalle destinazioni toccate dal treno durante l’itinerario. Naturalmente è da evitare andare a cena in jeans, t-shirt e sneakers: il dress code prevede giacca e cravatta per gli uomini e abito formale per le donne.

  • Royal Scotsman

L’ultimissima novità dei fratelli minori dell’Orient-Express è il Royal Scotsman. Otto giorni e sette notti iniziando da Edimburgo si percorre un ampio anello in tutta la Gran Bretagna, toccando le città di Perth, York, Bath, Oxford, Cambridge. Un viaggio meraviglioso che vi porterà a visitare paesaggi mozzafiato, coste selvagge, castelli, strapiombi a picco sul mare…insomma un vero sogno che costa un bel pò, ci aggiriamo attorno 9/10.000 euro per due persone (Info: royalscotsman.com).

Foto via Facebook, Orient Express
  • Eastern & Oriental Express 

Siete ammaliati dai profumi dell’Oriente e ne amate i suoi paesaggi, allora salite a bordo dell’ Eastern & Oriental Express. Un viaggio inebriante vi mostrerà i paesaggi della Thailandia e della Malesia. Dalla veranda della carrozza panoramica, magari sorseggiando un dissetante cocktail di frutta o un delizioso tè aromatizzato, vi passeranno davanti agli occhi paesaggi fantastici, risaie, corsi d’acqua, antichi templi, misteriose catene montuose e meraviglie della natura del sud-est asiatico (Info orient-express.com).

Foto via Facebook, Orient Express
  • Hiram Bingham Orient-Express

Amate le avventure? Andare alla ricerca di civiltà nascoste dentro il cuore delle Ande? Allora salite a bordo dell’Hiram Bingham Orient-Express. Il principesco treno con le sue carrozze di un vivido blu e oro parte da Poroy, vicino all’antica Cusco, penetra sinuosamente nella terra degli Inca, attraversando le ampie e rigogliose terrazze coltivate di Jaquijahuana, fiancheggia il Rio Pomatales, regala una vista unica del piccolo villaggio Ollantaytambo gettandosi nella Valle Sacra, fino a giungere a una delle sette meraviglie del mondo: Machu Picchu, la Città Perduta degli Inca nella valle dell’Urubamba (Info orient-express.com).

Foto via Facebook, Orient Express

Qualsiasi treno o meta scegliate, vi ritroverete catapultati in un mondo fatto di lusso, di comodità, di scenari mozzafiato e di atmosfere di altri tempi.

Foto via Facebook

E se ancora non avete scelto la vostra meta, fatevi consigliare da Zankyou, nella nostra directory troverete tantissime agenzie di viaggio pronte a proporvi e a ispirarvi con viaggi meravigliosi. Oggi vi segnalo Hermitage TravelAgenzia di Viaggi & Turismo Travelbuy CosenzaSweet TravelI Viaggi del TurcheseViaggiaconnoiProviaggi.

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

10 motivi semiseri per cui vale la pena di essere sposati

$
0
0

“Vuoi tu prendere quest’uomo/questa donna per tutta la vita?” Per tutta la Vita….è tanto!!! Il giorno delle tue nozze, il sogno di sempre, un anno di preparativi, stress, accettazioni, rinunce, suocera… si conclude con te che sei stravolta e hai solo voglia di dormire…domani si vedrà. 

Aberrazioni cromatiche -foto via Facebook
Aberrazioni cromatiche -foto via Facebook

Domani….Sono sposata e quindi non vi parlerò di luoghi comuni (forse un po’), vi riporto i miei 10 motivi semiseri per cui vale la pena di dire “wow, che meraviglia essere sposata!”, pensate che la frase finisca qui? No no, continua cosi “e meno male che ho sposato Te!” Eh si perchè solo le coppie che arrivano al matrimonio dopo il settimo anno di “fidanzamento-convivenza” (o comunque dopo anni), per la serie “o ci lasciamo o ci sposiamo” possono effettivamente dire se vale la pena sposarsi, che cosa cambia dopo il matrimonio o se lo rifarebbero.

Alessandro Gauci Photography
Alessandro Gauci Photography

Primo: condividere le proprie passioni: lui va a correre io no, io sono creativa, lui è del segno del toro…però viaggiare ci mette tutti e due d’accordo. Basta anche condividere una sola passione…il resto “lasciate liberi di essere…”.

Secondo: quando si sta male, lui è tenerissimo, regala fiori e cioccolatini, ti prepara le tisane calde….ma pensate che tutto questo lo faccia per voi? Lo fa per farvi stare meglio più velocemente, senza di voi “si sente perso”. Se si ammala lui…passiamo al prossimo motivo.

Terzo e Quarto: hai presente quelle situazioni un po’ imbarazzanti….quegli strani rumorini che a volte non riesci a trattenere? Beh si finisce con il farsi una bella risata e poi ci sono altre situazioni nelle quali un tipo comincia a farti il filo al bar e ti basta mostrargli la mano sinistra per uscire fuori da ogni impiccio? Ecco questi sono 2 buoni motivi semiseri.

Andrea Cofano Photografer
Andrea Cofano Photografer

Quinto: cucinare con amore…a volte il risultato ottenuto non è quello sperato. Niente panico, vostro marito pur di farvi piacere si mangerebbe la qualsiasi. Ma vi do un consiglio: evitate che stia male (rileggere il terzo punto). Dire sempre la verità: nel bene e nel male.

Sesto motivo semiserio per cui dico “wow vale la pena di essere sposata con te” è perchè mi sveglio la mattina e vedo che il sacco della spazzatura lasciato accanto alla porta non c’è più. La collaborazione è fondamentale!

Settimo: avete presente quelle notti fredde, nelle quali pur avendo messi i calzettoni della nonna continuate ad aver freddo ai piedi? Beh, prova fatta, infilatevi sotto le coperte (lui già dorme da un bel po’) e accostate i vostri “ghiacciolini” ai suoi piedi, 5 minuti e saranno subito caldi. Lui? Non se ne accorgerà nemmeno!

Benedetta Tosi Photografer
Benedetta Tosi Photographer

Ottavo: Hai presente quando hai una genialata e vuoi dirglielo? Oppure gli parli di un progetto pensato da anni e mai realizzato (perchè è utopia pura)? O semplicemente quando -euforica- gli dici che ti sei innamorata di un paio di stivali rossi strabellissimi (ma non gli dici quanto costano) e che li vuoi comprare? Lui ti ascolterà e ti guarderà sempre con la stessa attenzione (soprattutto se si parla di spendere). Perchè ti ama, perchè vuole vederti felice, perchè la felicità dell’altro è anche la sua.

Nono: semplicemente condividere ogni attimo della propria vita..e magari a ogni anniversario, mettere su il dvd del proprio matrimonio e rivivere quella follia….eh sì molti pensano che sposarsi sia facile, ma quando prometti…un certo tremolio alle gambe ti viene.

Decimo: amare incondizionatamente e ritrovarsi dopo anni e dirsi “ti sposerei altre 100 volte”.

Infraordinario
Infraordinario

Io lo rifarei e posso dire e qui sono seria, che il matrimonio ha rafforzato e confermato quelle che sono state le mie intuizioni iniziali. Ma la faccenda, si sa, è soggettiva, perchè ci s’innamora della persona che hai accanto ogni giorno, niente è uguale a ieri e niente sarà come oggi. L’ultima pagina del libretto della messa del mio matrimonio riporta la bellissima poesia che Gibran dedica al senso del matrimonio:

…E state insieme, ma non troppo vicini, poiché le colonne del tempio sono distanziate e la quercia e il cipresso non crescono l’una all’ombra dell’altro. Gibran Kahlil

Homer & Marge, foto via Facebook
Homer & Marge, foto via Facebook

Se sei alle prese con i preparativi per le nozze, dai un’occhiata alla directory di Zankyou, troverai tutte le soluzione per vivere al meglio e senza stress il giorno del tuo tanto atteso Sì lo voglio! Oggi vi consigliamo una selezione di Wedding Planner molto particolare: La Petite Coco Wedding & Events, WEM women event manager, Dionisia Events, Wedding Road, Nonsolomatrimoni, I Giorni del Cuore.

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

5 cose da NON fare prima del tuo matrimonio

$
0
0

Vi siete guardati negli occhi e avete deciso di sposarvi? Adesso arriva il bello. Per molte coppie, la parte migliore e più divertente del matrimonio è rappresentata dai preparativi, per altri, questi “benedetti” preparativi rappresentano un incubo! Questione di gusti. La cosa che sicuramente accomuna tutti è la quantità di ore e settimane spese a pianificare tutto: appuntamenti a destra e a manca, scelte e rinunce e tutto questo per organizzare un solo giorno: il grande giorno, quello che hai sempre sognato. Tutto dev’essere perfetto e niente e nessuno riuscirà a rovinarlo!!

Gilberti & Manfredi
Gilberti & Manfredi

Ma attenzione care sposine perfettine, mille insidie sono in agguato: le continue novità che vedete navigando in internet, le decisioni prese all’ultimo momento dovute al cedimento dei vostri nervi sono ottimi candidati per mandare all’aria il vostro matrimonio. Sperando che non vi serva, comunque, noi vogliamo darvi 5 consigli su cosa non fare prima del vostro matrimonio:

-      Festeggiare l’addio al nubilato il giorno prima delle nozze: questo è il momento che avete sognato tutta la vita, brindare con le vostre amiche, fare capire loro che avete incontrato il principe azzurro e che state per sposarlo. Si, ma quando organizzarlo? Sicuramente non il giorno prima che vi sposiate! ASSOLUTAMENTE NO! Se avete pensato solo per un attimo a questa cosa, toglietevela subito dalla testa. Stanchezza, temuta sbornia e altre mille complicazioni possono compromettere seriamente la buona riuscita del vostro matrimonio. L’addio al nubilato è sicuramente un giorno speciale ma anche il TUO MATRIMONIO lo è! Per stare serene, pianificate la festa una settimana prima, potrete così godervi due giorni sereni, spensierati e tutto andrà per il meglio.

-      Praticare attività o sport rischiosi: giustissimo arrivare al giorno delle vostre nozze in forma, ma evitare qualsiasi attività che possa compromettervi di avanzare belle e leggiadre all’altare. Sicuramente non farete un lancio con il bungee jumping…meglio prepararvi al lancio del bouquet. 

Emiliano Cribari Fotografo
Emiliano Cribari Fotografo

-      Cambio di look: tagliare i capelli corti o peggio ancora usare una nuova tinta o provare nuovi trucchi o strani shampoo può seriamente compromettere l’ immagine che tanto avete curato per arrivare bellissime al giorno del Sì. Evitate qualsiasi cambiamento, dopo il matrimonio avrete tutta la vita per cambiare, provare e modificare. Ma prima può essere pericoloso: le foto non perdonano!!

-      Mangiare, mangiare e mangiare: sentirete l’ansia che sale sempre di più, giorno dopo giorno e vi sembrerà di trovare conforto sono tuffandovi dentro al frigo o peggio ancora mangiando quantità sproporzionate di cioccolata. Attente sposine, le modifiche al vostro abito da sposa sono già state apportate. Controllatevi!! Vi suggerisco dei piccoli trucchi per controllare la fame. Bere almeno 1,5 l di acqua al giorno, mangiare poco ma spesso, gli yogurt (magri) sono ottimi fuori pasto per “tappare” qualche buchetto e non dimenticate di bere le tisane, soprattutto quelle drenanti. Se poi avete voglia di cioccolata, mangiate quella fondente.

Foto via Pinterest
Foto via Pinterest

-       Cambiare i preparativi: le modifiche dell’ultima ora non hanno assolutamente senso. Avete pianificato tutto da mesi. L’ansia non vi fa dormire, è normale. Ma se qualcuno vi ha aiutato o se avete scelto un’ottima agenzia che si occupa di organizzazione del matrimonio, potete stare serene. L’imprevisto può sempre capitare, penso a un ricevimento all’aperto e viene giù il diluvio, avrete sicuramente pensato a un piano B, ci avete penato vero? E allora? State serene, il vostro giorno si avvicina, niente panico.

Ricordatevi che esiste una soluzione per tutto!! Se invece avete deciso di sposarvi da poco e ancora non sapete come, dove e a quale wp affidarvi per il giorno delle nozze, vi suggerisco di guardare sulla directory di Zankyou. Troverete tantissime idee, oggi vi segnaliamo: Grand Hotel Villa Serbelloni, Figli dei Fiori, Ray Clever, Viaggi Ronchi, Tosetti dal 1927.

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

L’amore ai tempi della doppia spunta blu

$
0
0

“Amore, ma dov’eri? Ho visto che hai letto il mio messaggio su Whatsapp”, “E tu come fai ad esserne certo?”, “Ho visto la doppia spunta blu”. SILENZIO.  A tutte le coppie amore 2.0 e non, Whatsapp vi guarda, vi ascolta e vi “smaschera“.  Ma come?  Non era la chat preferita da tutti per le garanzie sulla privacy?

Foto via Facebook
Foto via Facebook

Tutti ci ridono e ci scherzano su, basta leggere tutti i tweet  e i commenti che riempiono la rete. Ma la verità è che tutti nella nostra testolina abbiamo pensato: “Oh oh, e adesso?” Ma parliamoci seriamente, è davvero così importante la doppia spunta blu??? Ma che domande, è vitale! Inconsciamente la doppia spunta ti tiene in vita, ci fa sentire parte del tutto… Quella spunta rappresenta gli archetipi su cui filosofi e studiosi hanno perso le nottate e i signori di Wathsapp lo hanno capito benissimo…altrimenti non sarebbero al top del top. La soluzione? Carta, penna e calamaio. E le faccine?  Fortunatamente abbiamo la possibilità di scegliere. Sarebbe facile pensare questo, ma siamo davvero noi a scegliere? Mettiamo a confronto 2 realtà, cosa preferite?

Foto via Facebook
Foto via Facebook

E’ ovvio!! Tutti preferiamo la seconda!! E’ indubbiamente la meno romantica e la più veloce…siamo noi a scegliere? La verità è che se potessimo scegliere, staremmo meno tempo a correre a destra e a manca, avremmo molti meno “amici” ma più veri e presenti fisicamente, non virtualmente e l’amore? Nottate perse a scrivere…a cercare le parole giuste per esprimere “l’amore vero, puro, assoluto” e magari abbiamo su le cuffiette e stiamo ascoltando le parole di Tiziano Ferro “L’amore è una cosa semplice ed io te lo dimostrerò”…ops il cell “<3″ , “anche io >.<”. DIMOSTRATO! Pensateci su e ditemi la vostra.

Foto via Facebook
Foto via Facebook

A proposito di scelte, avete già pensato alle partecipazioni? Nella directory di Zankyou, dedicata agli inviti di nozze,  potrai scegliere tra tantissime soluzioni e novità. Oggi vi segnalo: Dalu Decò, Inviti Design, Stampa e Crea, EcoFattoArt, Ferdinando Famà, Psyco Passion Design.

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Amore 2.0: è possibile trovare l’amore su internet?

$
0
0

Dopo una lunga e frenetica giornata di lavoro, rientri finalmente a casa, non togli neanche il cappotto, ti fiondi sul tuo pc e controlli i messaggi…il messaggio di… E sì, due cuori sono finiti nella stessa rete. Siete connessi?? Benvenuto nel club delle coppie che nascono su internet, conosciuto anche come l’amore 2.0.

Tutti sogniamo di trovare l’amore, ma il nostro stile di vita è cambiato: frenesia, lavoro e stress rendono difficile il raggiungimento di questo prezioso “obiettivo”. O forse c’è altro. Il linguaggio è sicuramente cambiato e molte paure si celano dietro a nikname (che non a caso significa “nome di battaglia”)…e poi basta guardare come si sono moltiplicati, negli ultimi anni, i siti che promettono di trovare l’anima gemella.

Foto via Pinterest
Foto via Pinterest

Dubbi e timori sono ancora molti. Alcuni ritengono che “flirtare” on-line sia freddo altri pensano che quelli che lo fanno sono degli “sfigati” che non sono riusciti a trovare l’amore (chissà perchè) nella maniera tradizionale. Oggi queste motivazioni risultano davvero banali, conosco delle coppie che si sono conosciute (ora sposati e con figli) su internet condividendo le stesse passioni all’interno delle “pagine” di Facebook. La gente su internet “parla, discute, scambia opinioni”. L’amore 2.0 esiste e soprattutto funziona!!

Internet, se usato con una parola che tutti conosciamo: cautela, può essere un buon posto per trovare l’anima gemella. Guardando un profilo, la prima cosa che colpisce è sicuramente la foto. L’occhio comincia già a darti degli input. E se è una foto falsa? Di solito nel profilo di una persona, oltre la foto è possibile fare una breve descrizione compilando campi che riguardano: passioni, hobby, interessi. Si spera sempre che sia compilata nella maniera più onesta possibile…

Foto: Pezz photography.

Una volta che hai iniziato a chattare con la persona scelta, anche se non ne sei consapevole, il primo step è già stato fatto. Il fatto di stare al di quà dello schermo dà una certa sicurezza e porta a chiedere cose che magari al primo appuntamento qualcuno farebbe fatica a chiedere. E così, già dopo qualche ora ti ritrovi a scambiare foto o a chiedere il numero di telefono o a voler fare una video-chiamata e qui non si scappa, se l’interesse è reale, la cosa va avanti altrimenti è finita lì.

Una volta aver superato questi step potrai avere il tuo incontro non-virtuale. Se le due persone sono state sincere, la probabilità che la storia vada a buon fine è davvero alta.

 L&V Photography
L&V Photography, via Facebook

Se il primo incontro va come speravi, allora sentirai: senso di leggerezza, le famose farfalle nello stomaco, il sorriso da ebete stampato sulla faccia, la voglia di rivedersi, baciarsi ecc ecc…e se la relazione va avanti, comincerai ad immaginare un futuro…e magari al matrimonio!!

Può il tuo principe trasformarsi in una rana? In amore e nella vita tutto è possibile, ma questo prescinde dal fatto che le due persone si siano conosciute su internet. Come in tutte le cose anche in amore c’è il rischio, soltanto il tempo potrà dare ragione alle tue farfalle.

Davide Atzei Fotografia
Davide Atzei Fotografia, via Facebook

E anche se internet, non è la cura (come canta Battiato), potrai magari conoscere quella persona che in altro modo non avresti mai incontrato e quindi perchè precludersi anche questa possibilità?  Barbara Fredrickson in un suo libro scrive:

l’amore 2.0 altro non è che una connessione, caratterizzata da uno scambio di emozioni positive, o di affinità elettive, condivise con un’altra persona, una qualsiasi altra persona alla quale capita di connettersi con noi…tenete alte e ben accese tutte le vostre antenne e andate a caccia di buone connessioni”

Foto via Pinterest
Foto via Pinterest

E ricorda che se arriva il tuo “per sempre felici e contentiZankyou ti dà una mano a realizzare il matrimonio dei tuoi sogni. Vai sulla directory, potrai sceglie numerosi soluzioni per ciò che riguarda location, viaggi di nozze, accessori sposa e molto altro. Oggi vi segnalo: Natale Giunta Ristorante Catering, Luciano Colombo AcconciatureNicky Pezzolla Wedding Band, Eros Comin Creazione Gioielli

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci

Laura & Giampi, un irresistibile matrimonio ispirato al Vintage Circus degli anni Cinquanta

$
0
0

Il real che vi sto per raccontare è una vera chicca. Amanti del non-convenzionale, ecco a voi il matrimonio di Laura e Giampi, una coppia sui generis il cui stile è davvero unico e inconfondibile. “Venghino signore e signori” eh sì, il tema scelto da questo sposi è il Vintage Circus ispirato agli anni ’50. Ad immortalare questa meravigliosa favola anni ’50 è Matteo Coltro di Matrimoni all’italiana.

Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro

Il tema viene ricreato alla perfezione e curato nei minimi particolari, lo ritroviamo dappertutto, colori e oggetti sembrano trasportarci in un mondo dove la gioia e la spensieratezza sono alla base di tutto. Le tonalità di rosso “vintage” padroneggiano la scena: un tocco frizzante, giovanile e glamour. Adoro i centrotavola: pop-corn, rose rosse e le locandine del tavolo che ritroviamo nel tableau. Tutta la parte grafica, comprese partecipazioni e bomboniere è stata curata da Giampi, mentre la parte organizzativa è stata affidata a Wedding Road, specialiste negli allestimenti stile vintage.

Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro

L’abito da sposa, ma l’avete visto quanto è meraviglioso? E’ stato realizzato da una stilista eccezionale: Nadia Manzato Wedding Couture. La passione e l’amore che questa stilista mette nel fare il suo lavoro fa sì che trasformi in realtà tutto quello che le sposine desiderano.

Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro

Laura sognava un vestito in stile anni ’50 ma con quel tocco in più che solo le stiliste più brave sanno tradurre su cartamodello e riprodurre. L’abito era corto davanti e lungo dietro; la gonna, fantastica, era interamente ricamata di rose di tulle e il tutto era impreziosito da una cintura di swarovski. La sposa ha fatto una scelta  azzeccatissima sulle scarpe: un paio di decolletè Dolce&Gabbana ROSSE, davvero strepitose.

Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro

Anche lo sposo non rinuncia a stupirci. Capelli “ingellati”, occhialoni e aria da furbetto. Indossa un completo blu scuro e quale colore risulta meglio  abbinabile con il blu? Il rosso, ovviamente! I dettagli vintage ci sono tutti: le immancabili bretelle rosse e i papillon rossi a pois- che la stilista ha creato anche per amici, papà e zii-.

Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro
Foto by Matteo Coltro

Ma sentite questa musica? Questo ritmo che richiama tutti in pista? Le note di boogie e swing non fanno stare fermi nessuno, solo l’angolo photobooth ferma per un attimo volti sorridenti, ma poi subito via, si ritorna a ballare con i Jumpin’ Pumpkins.

CREDITS:

Fotografo: Matteo Coltro di Matrimoni all’italiana | Wedding dress: Nadia Manzato Wedding Couture | Location: Il laghetto della gelata | Wedding Planner: Wedding Road | Circus company: Juggling Circus Company | Music band:  Jumpin’ Pumpkins

Guest blogger:

Giovanna Calà di Lo voglio, non lo voglio

Esperta di matrimoni… con un tocco in più!

Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci
Viewing all 70 articles
Browse latest View live